La Campionissimo uno spettacolo a 360° in Aprica

La Campionissimo, la granfondo alpina torna in Aprica il 26 giugno.

La prima domenica di estate da appuntamento a tutti gli amanti della salita.

I percorsi di gara saranno tre e i partecipanti saranno  suddivisi in tre gruppi di partenza, a seconda del tracciato prescelto. 

I percorsi della scorsa stagione sono confermati : granfondo e mediofondo saliranno al Passo del Gavia e poi affronteranno il temutissimo Passo del Mortirolo dal versante di Mazzo in Valtellina.

 

 

Il mediofondo taglierà poi il traguardo, mentre il granfondo scalerà anche il Valico di Santa Cristina.

Il corto devierà invece immediatamente verso il Passo del Mortirolo, salendo da un versante meno impervio, per poi salire anch’esso al Valico di Santa Cristina prima dell’arrivo.

I fantastici panorami che fanno da sfondo lungo il percorso fanno della Campionissimo una delle prove alpine di maggior spicco nel calendario internazionale.

La manifestazione è decisamente una prova impegnativa,adatta agli scalatori di razza: il granfondo misura infatti 175 chilometri lungo i quali ci sono da superare 4500 metri di dislivello, il mediofondo si attesta invece su 155 chilometri con 3600 metri di dislivello e il corto infine è di 85 chilometri con 1850 metri di dislivello.

 

Non solo una manifestazione per i ciclisti, ma anche per amici e accompagnatori che potranno seguire e fare il tifo per i loro atleti allo scollinamento del Mortirolo.

Domenica 26 giugnoLa Campionissimo sarà uno spettacolo non solo per i partecipanti, ma anche per gli accompagnatori.

Non poteva  mancare l’aspetto eno gastronomico della manifestazione, infatti al Passo del Mortirolo verrà allestito  uno spazio Gourmet Valtellina, dove sarà possibile degustare le specialità enogastronomiche della zona, scoprendo così i sapori della tradizione locale.

Dall’Aprica partirà un servizio navetta che porterà gli accompagnatori al Mortirolo proprio per permettere si seguire il punto cruciale di una delle salite più dure e faticose.

Per informazioni sul servizio navetta e per la degustazione prodotti sarà sufficiente presentare richiesta presso l’Ufficio del Turismo di Aprica entro le ore 18:00 di sabato 25 giugno, versando un contributo simbolico di 10 euro.

 

Cose da fare in Aprica

DOVE DORMIRE

Scopri dove dormire in Aprica. Scelti per te i migliori Hotel, Alberghi, B&B, Agriturismi

DOVE MANGIARE

I migliori ristoranti in Aprica dove gustare piatti tipici della cucina tradizionale Valtellinese

DOVE DIVERTIRSI

Scopri i locali del divertimento in Aprica. Bar, pub, discoteche che organizzano serate ed eventi davvero cool

Aprica da SCOPRIRE

Aprica, una meta turistica con una storia, tante tradizioni e tante opportunità di svago e divertimento: dallo sci alle escursioni

Shopping e servizi in Aprica

Vieni a conoscere i migliori negozi dove fare shopping e gli artigiani dell’Aprica.

Webcam Aprica

Controlla la situazione in tempo reale grazie alle molte webcam live presenti ad Aprica

APRICA.IT

Aprica è una ridente località di montagna sulle pendici delle Orobie, a 1172 m slm, una celebre stazione turistica estiva e invernale con oltre 50 km di piste di sci alpino. E’ il luogo ideale per trascorrere le tue vacanze indimenticabili sia che ami la natura e sia che ami lo sport e il divertimento.

Webcam Aprica

Webcam Aprica Centro

Webcam Aprica Paradise